Consonanti
Bilabiali | Labiodentali | Dentali | Postalveolari | Velari | Glottali | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nasali | m | n | ||||
Occlusive | p b | t d | k ɡ | |||
Affricate | ts | tʃ dʒ | ||||
Fricative | f v | s z | ʃ ʒ | h | ||
Vibranti | r | |||||
Approssimanti | l |
Consonanti
Le consonanti si pronunciano, nella maggior parte, come in italiano, tranne alcuni casi:
- h viene pronunciata come il suono c del dialetto toscano:
- haină (giacca), hotărâre (decisione)
- j si pronuncia come il suono j del francese jeu (gioco) o joli (carino):
- joi (giovedi), jurnal (giornale)
- s intervocalica si pronuncia come la doppia s italiana:
- casă (casa)
- s nelle parole scenă (scena), scenograf (scenografo) si pronuncia separatamente dai gruppi ce o ci
- ș corrisponde al suono italiano sc in sci, sce:
- șal (scialle), pește (pesce)
- ț si pronuncia come la z italiana in comunicazione:
- acțiune (azione), dulceață (confettura)
- z si pronuncia come la s intervocalica italiana:
- bază (base), fizionomie (fisionomia)
Nessun commento:
Posta un commento